

CANTINA
STORICA
LA CANTINA STORICA, CHE SI AFFACCIA SULLA PIAZZA DEL PAESE DI NOMI, FU COSTRUITA DA NONNO ITALO NEL 1950 PER CUSTODIRE I SUOI VINI.
La cantina riprende vivacità produttiva nel 2016, dopo un periodo di restauro, grazie alle sorelle Donatella e Chiara con l’aiuto di papà Paolo. Tutto quello che si poteva conservare è stato amorevolmente ristrutturato, per mostrarne gli originali tratti e architetture. Oggi è una struttura dotata di attrezzature moderne ma che mantiene il fascino della tradizionale cantina vinicola artigianale.
Articolata su due piani, si distingue a piano terra una zona di preparazione delle cuvée e di confezionamento. Nel sotterraneo si svolgono invece l’affinamento sui lieviti e le operazioni di sboccatura dello spumante Trentodoc. In questa zona è stato allestito anche un piccolo museo dove si possono osservare antiche attrezzature vinicole che usava nonno Italo. Della struttura originale sono state mantenute le vecchie vasche del vino costruite in cemento, alcune delle quali aperte nella parte frontale, creando delle nicchie per la maturazione delle bollicine Trentodoc Pedrotti.
Cantina vinicola storica nel cuore del paese di Nomi costruita nel 1950 e ristrutturata nel 2016.